Si chiama CREMA BUDWIG la tendenza del momento nel mondo dello sport… Ideata dalla Dott.ssa Kousmine, ricercatrice svizzera che ha dedicato il suo lavoro allo studio delle malattie degenerative e ai motivi della loro diffusione
Il metodo Kousmine sostiene che alla base della prevenzione c’è innanzitutto una sana alimentazione.
Tra le sue indicazioni per l’alimentazione quotidiana ci sono le classiche regole:
- colazione da “ re”
- pranzo da “principi”
- cena da “poveri”
La sua proposta per la colazione è la crema Budwig, un frullato che prevede l’utilizzo di alimenti che apportano un insieme equilibrato di nutrienti
Si tratta di un alimento completo dal punto di vista nutrizionale da consumare a colazione per una sferzata di energia.
Il vantaggio principale è quello di fornire al corpo tutti i nutrienti essenziali necessari per una sana colazione, completa e ricca. Contiene infatti omega 3 e 6, proteine, fibre e sali minerali, vitamine e carboidrati a lento rilascio.
Chi consuma abitualmente la crema Budwig afferma di sentirsi sazio e appagato per tutta la mattina, arrivando all’ora di pranzo senza fame né il bisogno di uno spuntino a metà mattinata per colpa di cali di energia.
Per preparare la crema Budwig serve solo un mixer con cui tritare rapidamente insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere una vera e propria crema morbida e omogenea.
Unica accortezza: va preparata sempre sul momento, con alimenti freschi e appena lavorati per mantenerne intatte tutte le proprietà.
Le proporzioni possono variare in quantità secondo i propri gusti personali e il grado di fame mattutina e sono le seguenti:
- 2 cucchiaini di semi di zucca o girasole oppure noci, mandorle, nocciole
- 2 cucchiaini di semi di lino oppure di olio di semi di lino
- 1 cucchiaio di cereali integrali crudi, da macinare sul momento (scegliete tra avena, riso, orzo o grano saraceno, evitando il frumento che è potenzialmente allergizzante)
- 2 cucchiai di ricotta o yogurt o tofu
- 1 banana matura o un cucchiaino di miele
- 1 piccolo frutto di stagione a scelta (o più frutti, per un totale di circa 100 grammi)
- succo di mezzo limone
Vi consigliamo di tritare prima tutti i semi oleosi e cereali, aggiungendo in seguito il resto e solo alla fine la frutta a pezzi. (altrimenti si spappola tutto!
…. Volendo potete tritare solo parte degli ingredienti e aggiungere nella tazza, sopra la crema, frutta a pezzi o semi (a me piace con i semi di girasole o zucca interi ad esempio!)
Frullate il tutto e bevete!!
Sembra una preparazione complicata, ma in realtà richiede non più di dieci minuti, con il risultato di aumentare considerevolmente la qualità della vostra prima colazione e le energie necessarie per iniziare bene la giornata….provare per credere!
Hi There! We are searching for some people that are interested in from working their home on a part-time basis. If you want to earn $200 a day, and you don’t mind creating some short opinions up, this is the perfect opportunity for you! Simply check out the link here NOW!