Oggi vi propongo una nuova ricetta SEMPLICE E SANA a base di CECI, detti anche la carne dei poveri grazie all’alto contenuto di fibre e proteine! scopriamo insieme come usarli per preparare un hamburger vegetariano 🙂
Hamburger di ceci accompagnato con salsa allo Yogurt!
Una ricetta senza un filo di colesterolo, ma ricchissima di fibre e adatto a qualsiasi regime alimentare. L’hamburghr di ceci, si può mangiare tranquillamente anche quando si segue una dieta ipocalorica!
Ingredienti:
PER GLI HAMBURGER
Ceci: 300 gr
Latte:4/5 cucchiai
Curry:1 cucchiaino
Sale:q.b.
Olio extravergine di oliva: q.b.
Patate: 2
PER LA SALSA
Menta: 1 mazzetto
Yogurt bianco:1 vasetto
Panna da cucina:3 cucchiai
Sale:q.b.
PREPARAZIONE:
Fai bollire i ceci, dopo averli lasciati in ammollo in acqua fredda per almeno 12ore. Se invece usi i ceci in barattolo, non è necessario l’ammollo (Ricorda che i ceci in barattolo sono sicuramente molto più comodi da utilizzare, ma contengono almeno 20 volte in più di sale rispetto a quelli secchi!).
Fai bollire le patate. Scola i ceci e trasferiscili in una ciotola. Sala, aggiungi qualche cucchiaio di latte e frulla con un mixer ad immersione fino a rendere il composto omogeneo. Sbuccia le patate, tagliale a pezzi e inseriscile nel composto di ceci insieme ad una spolverata di curry e ad un pizzico di sale.
Se l’impasto di ceci risulta troppo denso, aggiungi del latte. Stendi l’impasto su una spianatoia e ottieni gli hamburger con l’ausilio di un coppapasta se ce l’hai, altrimenti va bene utilizzare anche le mani!
Sminuzza la menta, pulisci il cipollotto, eliminando la guaina esterna e le parti verdi, e riducilo in piccoli dadini. Metti 5/6 cucchiai di panna in una ciotola e sbatti con una frusta. Aggiungi la menta e il cipollotto, un pizzico di sale e lo yogurt e continua a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
Scalda un filo d’olio in una padella e fai rosolare gli hamburger da entrambi i lati per 2 minuti. Copri la padella con un coperchio e continua la cottura per qualche minuto. Servi gli hamburger con la salsa di yogurt e menta.
Trucchetti:
- I legumi,vanno salati a fine cottura onde evitare che la buccia esterna diventi dura in bollitura
- L’impasto v
- Usa lo yogurt greco: ha una consistenza più compatta!
- a reso più morbido con l’aggiunta di una patata e più saporito con una spolverata di curry leggermente piccante.
BUON APPETITO!